Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Baia di Ha Long: crociere, grotte e spiagge nel meraviglioso patrimonio UNESCO del Vietnam

La Baia di Ha Long grazie alla sua straordinaria bellezza e particolarità è una delle principali attrazioni del Vietnam e il fatto che sia distante solo 160km (percorribili in circa 2h e 30 di automobile) dalla capitale Hanoi la rende una delle mete più gettonate tra i turisti. Ciò che rende unico questo luogo è la presenza di più di 2.000 piccole isole calcaree che grazie a un mare poco profondo, svettano per diverse centinaia di metri riempiendo l’insenatura formatasi nel Golfo del Tonchino, tra Vietnam e Cina. 

Indice dei contenuti

Baia di Ha Long

La Baia di Ha Long grazie alla sua straordinaria bellezza e particolarità è una delle principali attrazioni del Vietnam e il fatto che sia distante solo 160km (percorribili in circa 2h e 30 di automobile) dalla capitale Hanoi la rende una delle mete più gettonate tra i turisti. Ciò che rende unico questo luogo è la presenza di più di 2.000 piccole isole calcaree che grazie a un mare poco profondo, svettano per diverse centinaia di metri riempiendo l’insenatura formatasi nel Golfo del Tonchino, tra Vietnam e Cina.

Tra storia e leggenda della baia di Ha Long

Tutelata dal 1994 dall’UNESCO che l’ha riconosciuta patrimonio dell’umanità il modo più convenzionale di visitare questa meravigliosa baia è tramite una crociera di una o più notti. Il nome Ha Long si traduce in italiano in “Drago che scende in mare”, secondo la leggenda questa creatura mitologica avrebbe scavato la costa formando le baia attraverso il movimento della coda.

Come raggiungere la baia di Ha Long da Hanoi

Raggiungere la baia di Ha Long da Hanoi è semplice, basta scegliere il tipo di mezzo più adatto in base alle proprie esigenze e disponibilità, vediamo quali sono le possibili opzioni:

1. Minivan o bus turistico

È la soluzione più comune e utilizzata molto spesso dai viaggiatori. I minivan partono ogni giorno dal centro di Hanoi e impiegano circa 2 ore e 30 – 3 ore per arrivare al porto di Ha Long o Tuan Chau.

  • Prezzo: da 10 a 15 € a persona (250.000 – 400.000 VND).
  • Pro: economico, comodo, partenze frequenti.
  • Contro: meno flessibile negli orari e possibilità di affollamento.

2. Auto privata con autista

Una scelta più confortevole e flessibile, ideale per coppie o piccoli gruppi che desiderano organizzare la partenza secondo le proprie esigenze. Facilmente prenotatile tramite l’applicazione GRAB il tragitto dura circa 2 ore e 30 minuti grazie alla nuova autostrada Hanoi – Ha Long.

  • Prezzo: 70 – 100 € per l’intera auto (1.800.000 – 2.500.000 VND).
  • Pro: comfort, privacy, soste personalizzabili.
  • Contro: più costoso rispetto al bus.

3. Idrovolante da Hanoi

Qui si va sull’esclusività più assoluta, l’opzione più spettacolare e originale è l’idrovolante, che collega l’aeroporto di Hanoi con la baia in circa 45 minuti di volo panoramico. Permette di ammirare dall’alto le migliaia di isole calcaree prima di atterrare direttamente sull’acqua. Una compagnia che offre questo servizio è la Haiau Aviation raggiungibile con questo link.

  • Prezzo: da 180 a 350 € a persona (4.600.000 – 9.000.000 VND).
  • Pro: esperienza unica, tempo di viaggio ridotto.
  • Contro: costo elevato e posti limitati.

4. Trasferimento organizzato dalle compagnie di crociera

Molte crociere di media e alta categoria includono il servizio di pick-up in hotel ad Hanoi con bus navetta o minivan. In questo caso il trasporto è spesso già compreso nel prezzo del pacchetto ma potrebbe avere dei costi aggiuntivi.

  • Prezzo: incluso oppure 10–20 € extra a persona.
  • Pro: comodità, nessuna necessità di prenotazioni aggiuntive.
  • Contro: orari fissi stabiliti dalla compagnia.

Tipologia di crociere nella Baia di Ha Long

Barca in navigazione nella baia di Ha Long

Scegliere una crociera nella baia di Ha Long è senza dubbio il modo migliore per scoprire questa meraviglia naturale. Le opzioni sono diverse e variano principalmente in base alla durata:

1. Crociera di 1 giorno: ideale per chi ha poco tempo a disposizione e vuole comunque ammirare le formazioni carsiche, fare un giro in kayak e visitare almeno una grotta. È la soluzione più economica ma anche la più affollata.

2. Crociera di 1 notte: rappresenta la scelta più comune. Permette di pernottare a bordo, gustare pasti tipici vietnamiti, ammirare l’alba e il tramonto sulla baia e partecipare ad attività come pesca al calamaro o escursioni nelle isole.

3. Crociera di 2 notti: perfetta per chi desidera vivere l’esperienza in modo più rilassato, evitando i ritmi serrati. Con due pernottamenti si ha tempo di esplorare aree più remote e meno turistiche della baia.

Le crociere sono disponibili in diverse fasce di prezzo: dalle soluzioni più economiche con servizi essenziali, alle crociere di media categoria fino alle opzioni di lusso con cabine eleganti, spa e terrazze panoramiche. Negli ultimi anni l’offerta di tour organizzati nella baia di Ha Long è cresciuta notevolmente, portando con sé anche un certo sovraffollamento. Nonostante questo, una crociera rimane un’esperienza imperdibile durante un viaggio in Vietnam.

Il vero dubbio per i viaggiatori riguarda il numero di notti da trascorrere a bordo: nella maggior parte dei casi una notte è sufficiente, anche perché molte imbarcazioni sono tenute a rientrare al porto per lo sbarco degli ospiti che hanno scelto un soggiorno di 1 notte, in questo modo non il ritmo della crociera viene spezzato e la sensazione non è così piacevole. Tuttavia, chi sceglie due notti avrà la possibilità di vivere la baia con maggiore calma ed esplorare zone meno battute.

Le attrazioni principali da vedere

Oltre alle maestose isole calcaree ammirabili dalla barca, la Baia di Ha Long custodisce numerose grotte e cavità naturali che rappresentano una delle attrazioni più affascinanti del luogo. Tra le più famose e visitate, ce ne sono quattro che non possono mancare in un itinerario: 

1. Hang Trong – La Grotta del Tamburo

Situata non lontano dall’isola di Bo Hon, questa grotta deve il suo nome all’eco particolare che si crea al suo interno: il rumore del vento e delle gocce d’acqua che cadono sulle stalattiti ricorda il suono di un tamburo. È una delle grotte più suggestive della baia e offre scorci scenografici perfetti per gli amanti della fotografia.

2. Hang Thien Cung – La Grotta del Palazzo Celeste

Considerata una delle più belle della baia, la Thien Cung Cave colpisce per le sue imponenti stalattiti e stalagmiti illuminate da giochi di luce artificiale che creano un’atmosfera quasi surreale. Secondo la leggenda, in questa grotta celestiale visse la famiglia del Re Drago. La sua ampiezza la rende particolarmente accessibile anche a chi viaggia con bambini.

3. Hang Sung Sot – La Grotta della Sorpresa

È la grotta più famosa e visitata della Baia di Ha Long. Situata sull’isola di Bo Hon, è suddivisa in due grandi camere: la prima è una sala ampia che accoglie i visitatori con le sue formazioni rocciose particolari, mentre la seconda sorprende per le dimensioni imponenti e le luci che ne esaltano la maestosità. È proprio da qui che deriva il nome “grotta della sorpresa”.

4. Hang Dau Go – La Grotta dei Pali di Legno

Una delle grotte più antiche e più grandi della baia, lunga oltre 300 metri. La leggenda racconta che i pali di legno che le hanno dato il nome fossero utilizzati dal generale Tran Hung Dao nel XIII secolo per bloccare la flotta mongola. All’interno si ammirano spettacolari formazioni calcaree e un ambiente fresco e umido che la rende unica.

Le spiagge della Baia di Ha Long

Anche se la Baia di Ha Long è famosa soprattutto per le sue formazioni calcaree e le grotte spettacolari, offre anche alcune spiagge suggestive dove rilassarsi tra un’escursione e l’altra. Non sono spiagge estese come quelle tipiche delle località balneari, ma rappresentano comunque un’ottima occasione per nuotare in acque calme e ammirare i panorami da una prospettiva diversa.

1. Isola di Ti Top

La spiaggia più conosciuta e frequentata della baia, situata ai piedi dell’omonima isola. Oltre a un arenile curato, qui si trova anche un punto panoramico raggiungibile salendo circa 470 gradini: lo sforzo è ampiamente ripagato da una vista mozzafiato su tutta la baia.

2. Isola di Soi Sim

Meno affollata rispetto a Ti Top, l’isola di Soi Sim è conosciuta per la sua spiaggia di sabbia bianca e la vegetazione rigogliosa che la circonda. Un luogo ideale per chi cerca un po’ di tranquillità e vuole fare il bagno lontano dal turismo di massa.

3. Bai Chay Beach

Situata sulla terraferma, a pochi minuti dalla città di Ha Long, è una spiaggia artificiale molto ampia e attrezzata, con bar, ristoranti e attività acquatiche. È la scelta migliore per chi non ha tempo di fare una crociera ma desidera comunque un assaggio del mare della baia.

Quando visitare la baia di Ha Long

l periodo di punta per visitare la baia va generalmente dalla fine di maggio alla fine di agosto. Durante questi mesi il clima è tra i migliori e le belle giornate sono una costante, eccezion fatta sfortunatamente per le tempeste tropicali. In caso di maltempo le crociere subiscono della variazioni nei programmi o nel peggiore dei casi la cancellazione totale del viaggio.

Consigli pratici per i viaggiatori

  • Attenzione a cosa è compreso e cosa no: Occorre sempre verificare con attenzione cosa è compreso nel pacchetto al momento della prenotazione. Le compagnie oggi hanno offerte abbastanza standardizzate ma il pericolo di dover far fronte a costi aggiuntivi a causa di una disattenzione al momento della prenotazione c’è sempre. 
  • Cosa portare: Senza alcun dubbio delle scarpe da trekking o per lo meno con una suola gommata antiscivolo visto la possibilità di esplorare la famosa Song Sot Cave, la grotta più grande e celebre nella baia di Ha Long e l’isola di Ti top, dove i più allenati si potranno cimentare nella salita di circa 500 gradini (470). Per il resto, oltre ovviamente al costume da bagno e le creme solari è sempre consigliabile portare con se un impermeabile leggero e dei vestiti più eleganti per le serate che vengono organizzate sulle barche. Gli amanti della fotografia possono portare con se un drone per scattare foto panoramiche da prospettive straordinarie. Ultimo ma non per importanza: repellenti per le zanzare, è sempre una buona idea portarne con se uno efficace con DEET al 50%.
  • Evitare il turismo di massa: A volte è complicato sia per questioni di prezzo che di raccolta delle informazioni, ma se riuscirete a trovare una barca che non sia troppo grande e quindi abbia meno stanze a disposizione l’esperienza ne gioverà moltissimo guadagnandone in esclusività e tranquillità durante il soggiorno. 
  • Premiare la sostenibilità: La baia di Ha Long ha un ecosistema veramente fragile purtroppo messo a rischio dall’inquinamento e dal turismo irresponsabile in Vietnam, non è raro infatti vedere rifiuti galleggiare nella baia durante la navigazione. Per questo motivo il nostro consiglio è quello di premiare le compagnie che almeno nella rappresentazione del servizio si spendono per l’ambiente e propongano delle crociere ecologiche.

Conclusioni

Con questo articolo abbiamo cercato di coprire tutto quello che c’è da sapere sulla baia di Ha Long, speriamo di aver sciolto dubbi e perplessità su una delle attrazioni naturali più famose del Vietnam. Qualora ci siano dubbi lo staff di Amore in Viaggio resta a completa disposizione.

Se stai organizzando la tua luna di miele, non perderti anche il nostro articolo già presente sul blog dedicato al viaggio di nozze in Vietnam: troverai idee, itinerari e consigli per rendere unico ogni momento del tuo viaggio. Apri l’articolo cliccando su questo link.

Leave a Reply

Scopri amore in viaggio

Il blog dedicato alle coppie che sognano una luna di miele unica.
Trova ispirazione, itinerari e consigli utili per scegliere la meta giusta e capire se organizzare il viaggio da soli o affidarti a esperti.

Proceed Booking