Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Luna di miele nel Delta del Mekong: tra mercati galleggianti, natura e autenticità

Il delta del Mekong è una tappa durante un viaggio in Vietnam incredibilmente sottovalutata dai turisti e questo per certi versi è un bene. Un luogo perfetto per coloro che vogliono vivere un esperienza diversa dal classico turismo di massa, un posto dove la vita scorre lenta. Canali, villaggi rurali, mercati galleggianti e frutteti tropicali fanno del Delta del Mekong una tappa che unisce autenticità, paesaggi indimenticabili e romanticismo.

Indice dei contenuti

Perché scegliere il Delta del Mekong per la luna di miele

Il Vietnam è una terra dalle mille sfaccettature: dalla vivace Hanoi alla magia di Ha Long Bay, fino alle spiagge di Hoi An. Ma senza alcun dubbio è nel sud, tra le acque del Mekong, che si scopre un volto più autentico e romantico del Paese. Esplorare i canali al tramonto, fermarsi nei villaggi e gustare frutti tropicali freschi sono esperienze che racchiudono tutta l’essenza della scoperta che solo questo luogo sa regalare ai suoi visitatori. Difficilmente troverai resort lussuosi come lungo la costa, ma raffinatissimi lodge immersi nella natura e homestay accoglienti che regalano momenti indimenticabili e un contatto vero con la cultura locale.

Cosa vedere nel Delta del Mekong

a. I mercati galleggianti più famosi

Tra le esperienze più iconiche di un viaggio nel Delta del Mekong ci sono senza dubbio i mercati galleggianti. Qui la vita si svolge direttamente sull’acqua: centinaia di barche, grandi e piccole, si radunano lungo i canali trasformandosi in vere e proprie botteghe galleggianti. Il commercio avviene all’alba, quando i venditori arrivano con frutta, verdura, spezie, fiori e persino piatti caldi appena cucinati.

Il mercato più famoso è quello di Cai Rang, a circa 6 km da Can Tho, considerata la capitale del Delta. È il più grande e vivace, ideale per immergersi nell’atmosfera locale. Le barche iniziano a radunarsi già dalle 5:00 del mattino, ma il momento migliore per la visita è tra le 6:00 e le 7:30, quando l’attività commerciale è al massimo e i colori del sole nascente rendono l’esperienza ancora più suggestiva.

Un’alternativa più tranquilla è il mercato di Phong Dien, situato a circa 20 km da Can Tho. È meno affollato e più autentico, perfetto per chi desidera osservare la vita quotidiana senza la presenza di troppi turisti. Qui gli scambi continuano fino a metà mattinata, ma il consiglio è sempre quello di arrivare presto, entro le 7:00, per cogliere l’essenza del mercato. Oltre ai prodotti freschi, molti venditori offrono cibo cucinato direttamente sulle barche, come il pho o il caffè vietnamita, permettendo di vivere una colazione indimenticabile tra profumi e sorrisi.

b. I villaggi rurali e le case su palafitte

Lontano dai mercati, il Delta custodisce piccoli villaggi costruiti lungo i canali. Passeggiare o andare in bicicletta tra le stradine ti farà scoprire case tradizionali, artigiani locali e un’accoglienza genuina. Le case su palafitte, tipiche della zona, offrono scorci pittoreschi e la possibilità di soggiornare in alloggi semplici ma ricchi di fascino.

c. Crociere ed escursioni lungo il Mekong

Un’esperienza da non perdere è una mini crociera sul fiume: da una semplice escursione giornaliera fino a un tour di due o tre giorni che include pernottamenti a bordo. Navigare lungo il Mekong regala momenti intimi, lontani dal caos, perfetti per una coppia in luna di miele.

d. Frutteti tropicali e degustazioni

Il Delta è il “giardino del Vietnam”: qui si coltiva una grande varietà di frutti esotici come mango, rambutan, longan e il profumatissimo durian. Molti tour prevedono soste nei frutteti, dove potrai assaggiare la frutta appena colta e vivere un momento conviviale e romantico.

e. Natura incontaminata e riserve

Oltre ai canali e ai villaggi, il Delta ospita riserve naturali di grande bellezza, come Tra Su Cajuput Forest, una foresta allagata popolata da uccelli tropicali. Escursioni in sampan ti porteranno tra acque verdi e silenziose, dove la natura domina incontrastata.

Fiume mekong

Il Delta del Mekong e la Guerra del Vietnam

Oltre alla sua bellezza naturale, il Delta del Mekong custodisce una parte importante della storia recente del Paese. Durante la Guerra del Vietnam (1955–1975), questa regione ebbe un ruolo cruciale dal punto di vista strategico. La fitta rete di canali, villaggi e foreste allagate offriva rifugio e vie di collegamento ai combattenti vietcong, rendendo il Delta una delle aree più difficili da controllare per l’esercito americano.

Uno dei luoghi più noti sono i tunnel di Cu Chi, situati a nord di Ho Chi Minh City, che pur non trovandosi esattamente nel Delta, raccontano bene le tattiche sotterranee utilizzate anche in questa regione. Qui è possibile visitare cunicoli, trappole e ripari che mostrano quanto fosse dura la vita dei soldati e della popolazione civile. Nel Delta vero e proprio, invece, diversi musei e memoriali locali permettono di conoscere la storia da vicino, mostrando cimeli, fotografie e racconti delle comunità che hanno vissuto quel periodo. Molti villaggi conservano ancora la memoria del conflitto, ma oggi la vita scorre lenta e serena, come se la natura avesse voluto restituire pace a un territorio un tempo martoriato.

Esperienze romantiche di coppia nel Delta del Mekong

Il Delta del Mekong non è solo natura e autenticità: è anche un luogo capace di regalare momenti intimi e suggestivi, perfetti per una luna di miele.

a. Una gita in sampan al tramonto

Immagina di salire su un piccolo sampan, la tradizionale barca a remi vietnamita, mentre il sole cala e colora i canali di sfumature dorate. La quiete dell’acqua, interrotta solo dal rumore dei remi, crea un’atmosfera unica per condividere un momento di silenzio e complicità con chi ami.

b. Una cena lungo il fiume

Molti lodge e homestay offrono la possibilità di cenare in terrazza o in piccoli ristoranti affacciati direttamente sull’acqua. Piatti tipici come il pesce del Mekong al vapore con erbe aromatiche o i gamberi grigliati alla citronella diventano ancora più speciali se gustati sotto un cielo stellato, con il fiume che scorre lento a pochi metri di distanza.

c. Pernottare in un lodge o homestay romantico

Vista da una casa sulla riva del mekong

Dimentica gli hotel, dormire in una casa tradizionale su palafitte o in un lodge eco-sostenibile immerso tra i frutteti significa svegliarsi con il canto degli uccelli e la luce soffusa dell’alba che filtra tra le palme. Il nostro consiglio più spassionato è quello di affidarsi a siti come AirBnb dove l’offerta di bellissime strutture è ampia.

Come organizzare la visita

Il Delta del Mekong si trova a sud di Ho Chi Minh City ed è facilmente raggiungibile in poche ore di auto o autobus. Molti viaggiatori scelgono di visitarlo con escursioni giornaliere da Saigon, ma per rendere speciale l’esperienza il consiglio è di dedicare almeno 1 notte. Puoi scegliere se affidarti a un tour organizzato, che semplifica i trasferimenti e le attività, oppure organizzarti in autonomia, combinando spostamenti in bus e barca.

Quando visitare il Delta del Mekong

Il periodo migliore per esplorare il Delta è durante la stagione secca, da dicembre a marzo, quando le giornate sono soleggiate e le piogge meno frequenti. La stagione delle piogge, da maggio a ottobre, regala un paesaggio più verde e rigoglioso, ma può complicare gli spostamenti. In ogni caso, il Delta mantiene sempre il suo fascino.

Consigli pratici per una luna di miele

  • Sicurezza: il Delta è una zona tranquilla, perfetta anche per coppie che viaggiano per la prima volta in Asia.
  • Cibo: non perderti il pesce fresco, i noodle locali e la frutta tropicale.
  • Comfort: scegli alloggi romantici ma con servizi minimi garantiti (aria condizionata, zanzariere).
  • Itinerario: combina il Delta con un soggiorno sull’isola di Phu Quoc, per unire natura e relax al mare.

Conclusione

Spesso il Mekong viene sottovalutato o addirittura escluso dagli itinerari dei turisti internazionali, che preferiscono concentrarsi su mete più celebri come la Baia di Ha Long o Hoi An. Eppure proprio questa sua dimensione meno battuta lo rende speciale: qui potrai vivere il Vietnam nella sua essenza più vera, lontano dal turismo di massa, condividendo esperienze uniche con la persona che ami.

Se stai organizzando il tuo viaggio di nozze in Vietnam, includere il Delta del Mekong sarà una scelta che arricchirà l’itinerario e ti regalerà ricordi indelebili, insieme ad altre tappe imperdibili come Ninh Binh e la Baia di Ha Long.

Qui trovi l’approfondimento su Ho Chi Minh City, Hanoi, Ninh Binh e la Baia di Ha Long

Scopri amore in viaggio

Il blog dedicato alle coppie che sognano una luna di miele unica.
Trova ispirazione, itinerari e consigli utili per scegliere la meta giusta e capire se organizzare il viaggio da soli o affidarti a esperti.

Proceed Booking