Viaggio di nozze in Vietnam: tra natura mozzafiato, templi e spiagge da sogno
Indice dei contenuti
- Sicurezza in Vietnam
- Perché scegliere il Vietnam per la tua luna di miele
- Quando andare in luna di miele in Vietnam
- Le migliori destinazioni per il viaggio di nozze
- Resort e hotel romantici
- Esperienze indimenticabili in coppia
- Consigli pratici
- Conclusioni
Una delle principali domande relative alla sicurezza in Vietnam: è una destinazione adatta a una luna di miele?
Una delle principali domande relative alla sicurezza in Vietnam: è una destinazione adatta a una luna di miele?
Assolutamente si, il Vietnam è considerato uno dei paesi più sicuri del Sud-Est Asiatico e può essere scelto con tranquillità come meta per una luna di miele.
Secondo l’Indice Globale della Pace 2024 (Global Peace Index), il Vietnam si colloca al 41° posto su 163 paesi, davanti a destinazioni molto più gettonate come Thailandia (92°) e Stati Uniti (132°).
La criminalità è generalmente bassa e gli episodi che coinvolgono i turisti sono rari, nulla che non si possa evitare utilizzando il normale buon senso, nelle grandi città come Hanoi e Ho Chi Minh City l’attenzione va posta soprattutto ai piccoli furti o borseggi nei mercati affollati, situazioni comunque facilmente evitabili con un minimo di accortezza.
Dal punto di vista sanitario invece, il Vietnam dispone di ospedali e cliniche private nelle principali città, spesso con personale che parla inglese. È consigliabile stipulare un’assicurazione di viaggio che copra eventuali spese mediche e includa il rientro sanitario.
Per avere informazioni sempre aggiornate sulla sicurezza in Vietnam consigliamo il consulto del sito Viaggiare Sicuri raggiungibile a questo link.
Perché scegliere il Vietnam per la tua luna di miele
Scegliere il Vietnam per la luna di miele significa vivere un viaggio che va oltre la semplice vacanza. È un mix unico di paesaggi spettacolari, antiche tradizioni e resort esclusivi che trasformano ogni momento in un ricordo indelebile. Ecco i tre principali motivi per scegliere questo meraviglioso paese:
1. Atmosfere romantiche in Vietnam
Il romanticismo in Vietnam non manca mai: dai tramonti mozzafiato di Ninh Binh alle lanterne colorate di Hoi An, ogni luogo sembra pensato per le coppie in luna di miele.
Hoi An è probabilmente l’esempio più famoso: la città vecchia si illumina di centinaia di lanterne che creano un’atmosfera unica. A Ninh Binh, invece, i fiumi si snodano tra le montagne carsiche millenarie regalando scorci indimenticabili.
A rendere tutto ancora più speciale, in molte città troverai rooftop bar e ristoranti che organizzano cene romantiche a lume di candela, perfette per festeggiare i primi giorni da sposi.
2. Cultura ed esperienze autentiche
Il Vietnam è anche un viaggio nella cultura e nelle tradizioni. Le visite agli antichi templi sanno emozionare anche chi non appartiene alla stessa religione. I mercati notturni, vivaci e profumati, sono il luogo perfetto per assaggiare frutta tropicale e acquistare artigianato locale.
Indimenticabile anche una crociera nella Baia di Ha Long, patrimonio UNESCO, tra grotte e isolotti immersi nel silenzio.
Altri luoghi simbolo da non perdere sono la Pagoda di Tran Quoc a Hanoi, uno dei templi buddisti più antichi del Vietnam, oppure il Tempio Cao Dai vicino a Ho Chi Minh City, con la sua architettura colorata e unica al mondo.
3. Vietnam, lusso e resort romantici a prezzi convenienti
Grazie al favorevole cambio euro/dong e al basso costo della vita, il Vietnam offre esperienze di lusso a prezzi molto più accessibili rispetto a destinazioni come Maldive o Bora Bora.
Un pasto in ristorante si aggira sui 15/20€ a persona, un giro in barca a Ninh Binh costa appena 4€. Anche i resort 5 stelle risultano incredibilmente convenienti, rendendo questa meta ideale per una luna di miele da sogno senza spendere una fortuna.
Molti resort offrono pacchetti “honeymoon” che includono transfer privati, massaggi di coppia e cene romantiche sulla spiaggia, rendendo l’esperienza ancora più speciale.
Quando andare in luna di miele in Vietnam
Il clima in Vietnam varia molto da nord a sud, quindi è importante pianificare bene.
- Nord (Hanoi, Ha Long, Sapa): da novembre ad aprile il clima è fresco e secco, perfetto per escursioni. In estate fa caldo e piove di più.
- Centro (Hoi An, Da Nang, Hue): aprile–agosto è il periodo migliore per godersi le spiagge, mentre tra ottobre e dicembre ci sono spesso tifoni.
- Sud (Ho Chi Minh, Mekong, Phu Quoc): clima tropicale caldo tutto l’anno, stagione secca da dicembre a maggio.
I periodi migliori per un viaggio di nozze in Vietnam sono aprile–giugno e settembre–novembre, quando le piogge sono meno frequenti e le temperature sono più gradevoli.
Le migliori destinazioni per il viaggio di nozze in Vietnam
Il Vietnam ha un patrimonio naturale e artistico incredibile, da Nord a Sud passando per il centro non mancano mai luoghi che vale la pena visitare, di seguito quelli che secondo noi di Amore in viaggio non vanno persi:
1. Baia di Ha Long

Patrimonio UNESCO e una delle baie più famose al mondo: oltre duemila isolotti creano un paesaggio unico e romantico. Puoi scegliere una crociera su uno yacht moderno o su un tradizionale battello in legno, con attività come kayak, trekking ed esplorazione di grotte spettacolari.
Le crociere private con pernottamento di due notti sono l’opzione ideale per le coppie: camere eleganti con balcone, cene raffinate e tramonti da cartolina.
2. Ninh Binh

Definita la “Baia di Ha Long terrestre”, Ninh Binh incanta con le sue montagne carsiche attraversate da fiumi navigabili. Un giro in barca (dove gli abitanti remano con i piedi!) è un’esperienza unica. Per i più avventurosi, il trekking al monte del Dragone (Hang Múa) regala panorami mozzafiato.
Per esplorare la zona puoi noleggiare biciclette o scooter, mentre gli ecolodge immersi nella natura offrono soggiorni romantici e intimi.
Leggi il nostro articolo approfondito su Ninh Binh raggiungibile a questo link.
3. Hoi An

Una città dal fascino senza tempo. Di giorno potrai esplorare botteghe artigiane e caffè tradizionali, la sera invece vivere la magia delle lanterne sul fiume. Un’esperienza romantica da non perdere è la cena a lume di candela o un giro in barca illuminata dalle lanterne.
Vicino a Hoi An c’è anche Da Nang, famosa per le sue spiagge e per il Golden Bridge sorretto da due gigantesche mani di pietra, oggi una delle attrazioni più iconiche del Vietnam.
4. Isola di Phu Quoc
Meta perfetta per chi cerca mare cristallino e relax. Spiagge bianche, tramonti spettacolari e resort di lusso rendono quest’isola un rifugio romantico. Negli ultimi anni è diventata una destinazione esclusiva per coppie, con funivia panoramica, parchi a tema e hotel direttamente sulla spiaggia.
Un consiglio: scegli un resort sulla Long Beach per goderti tramonti spettacolari ogni sera.
5. Hanoi
La capitale del Vietnam mescola storia e modernità. Il quartiere vecchio è un labirinto di viuzze animate, ideale per perdersi tra caffè e botteghe. Da non perdere la celebre Rail Street, i rooftop panoramici e il quartiere francese con le sue eleganti dimore.
Chi ama la cultura potrà visitare il Mausoleo di Ho Chi Minh, il Tempio della Letteratura e i musei della città.

6. Ho Chi Minh City (Saigon)

Cuore finanziario e commerciale del Vietnam, è una metropoli moderna dove convivono shopping, templi e vita notturna. Perfetta per concludere il viaggio tra musei, rooftop bar e mercati vivaci.
Un’escursione molto apprezzata è quella ai tunnel di Cu Chi, che raccontano la storia della guerra del Vietnam in modo toccante e coinvolgente.
7. Sapa e le montagne del nord
Se desideri un’esperienza diversa, Sapa offre risaie terrazzate, trekking panoramici e la possibilità di dormire in lodge tra i villaggi locali. Perfetta per le coppie più avventurose che vogliono abbinare natura e autenticità.
Resort e hotel romantici in Vietnam
In Vietnam c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda gli alloggi, da resort di lusso dove sentirsi coccolati in ogni istante della giornata, ai meravigliosi boutique hotel raffinati per finire ai lodge immersi nella natura che offrono una esperienza più immersiva.
1. Resort di lusso
Il Vietnam ospita resort internazionali a 5 stelle, come Hilton e Marriott, con servizi di altissimo livello a prezzi molto vantaggiosi rispetto ad altre destinazioni asiatiche.
2. Boutique hotel romantici
Questi piccoli hotel, curatissimi nei dettagli e nell’architettura, offrono un’atmosfera intima e accogliente. Una scelta perfetta per coppie in luna di miele che cercano originalità e charme.
3. Ecolodge immersi nella natura
Per chi desidera un’esperienza autentica, gli ecolodge rappresentano il massimo del romanticismo sostenibile: strutture costruite con materiali locali, spesso circondate da risaie o montagne. Molti offrono pacchetti benessere e attività outdoor pensate per le coppie.
Esperienze indimenticabili in coppia
Ecco una lista di quelle che sono le esperienze indimenticabili in grado di rendere il tuo viaggio di nozze un puro sogno.
- Crociera privata di due notti nella Baia di Ha Long
- Cena romantica a lume di lanterna a Hoi An
- Cooking class vietnamita per imparare piatti locali
- Trekking panoramico a Ninh Binh
- Giro in mongolfiera sulle risaie di Sapa
- Massaggio di coppia in una spa tradizionale vietnamita
- Tramonto in barca a Phu Quoc con degustazione di frutti di mare
Consigli pratici per organizzare la luna di miele
1. Visto e pratiche di ingresso
I cittadini italiani possono entrare in Vietnam senza visto per soggiorni fino a 30 giorni. È sufficiente un passaporto valido.
2. Durata ideale del viaggio
Una luna di miele in Vietnam dura in media 15 giorni (esclusi i voli), tempo sufficiente per visitare le principali attrazioni. Per chi vuole esplorare anche il nord (Sapa) o combinare il viaggio con la Cambogia, è consigliata una durata di 18-20 giorni.
3. Budget medio
- Voli a/r dall’Italia: 700–1000€ a persona
- Hotel/resort 4-5 stelle: da 2500–3500€ per due settimane
- Boutique hotel di charme: 70–120€ a notte
- Cene romantiche: 30–50€ a coppia
- Attività (crociera, escursioni, tour guidati): 500–800€ per due
Il viaggio fai-da-te è sicuro e ben organizzabile grazie alla grande disponibilità di informazioni online. Chi preferisce affidarsi a un tour operator troverà pacchetti già pronti che includono spostamenti interni, guide e trasferimenti.
4. Patente internazionale
Per guidare in Vietnam è richiesta la patente internazionale, almeno teoricamente. Ciò che bisogna considerare sono i rarissimi controlli delle forze di polizia in quanto per noleggiare gli scooter non vi verrà chiesto nemmeno un documento di identità, figuriamoci la patente internazionale.
Conclusioni
Scegliere il Vietnam per la propria luna di miele significa vivere un viaggio che unisce natura incontaminata, cultura millenaria e ospitalità autentica.
Dalle lanterne di Hoi An ai tramonti dorati di Phu Quoc, dalla magia della Baia di Ha Long alla vitalità di Hanoi e Saigon: ogni tappa regalerà emozioni uniche, rendendo il viaggio di nozze un ricordo indimenticabile.
Che tu scelga resort di lusso, boutique hotel o ecolodge immersi nella natura, il Vietnam ti accoglierà con atmosfere romantiche e momenti irripetibili, rendendo la vostra luna di miele davvero speciale.